Skil 0780 AT Manual de Instruções Página 78

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 204
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 77
78
Sramatura *
Con questo termine si intende il taglio di rami dal tronco
dell’albero abbattuto
- nel corso della sramatura, non tagliare mai prima i
rami più grandi che indicano verso il basso e sui quali
l’albero poggia
- tagliare i rami più piccoli procedendo come da gura
- in caso di rametti che si trovano sotto sollecitazione,
tagliarli dalla parte inferiore verso l’alto in modo da
evitare che la sega possa incastrarsi
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
Questo utensile non è inteso per un uso professionale
Scollegare sempre la spina dell’utensile dalla presa
di corrente prima di effettuare la pulizia e/o
manutenzione
Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie
di ventilazione W 2)
- pulire la cua di protezione sagomata in materiale
sintetico della sega a catena utilizzando una spazzola
morbida ed uno straccio pulito (non è permesso
utilizzare né acqua, né solventi, né prodotti
di lucidatura)
- in seguito ad una durata di impiego di 1 no a 3 ore,
smontare la cua di protezione 13, la lama e la catena
e pulire utilizzando una spazzola
- pulire la zona sotto la cua di protezione, il rocchetto
per catena ed il ssaggio della lama togliendo con una
spazzola ed uno straccio pulito ogni tipo di sporcizia
rimastavi attaccata
- pulire l’ugello per l’olio L utilizzando uno straccio pulito
Controllare regolarmente se la sega a catena abbia dei
difetti visibili come per esempio potrebbe essere una catena
libera, sbalzata fuori della guida oppure anche danneggiata,
ssaggi liberi e usurati oppure componenti danneggiati
Riparazioni necessarie oppure lavori di manutenzione
devono essere eseguiti prima di applicare la sega a catena
Il funzionamento della lubricazione automatica della
catena può essere controllato avviando la sega e
tenendo la punta rivolta verso un pezzo di cartone o di
carta poggiato sul pavimento
! non toccare il pavimento con la catena (mantenere
una distanza di sicurezza di almeno 20 cm)
- se così facendo si nota una scia di olio che diventa
sempre più grande, signica che l’automatismo di
lubricazione funziona correttamente
- se invece non si riscontra nessuna traccia d’olio
nonostante il serbatoio dell’olio sia pieno, leggere il
paragrafo “RISOLUZIONE DI PROBLEMI” o contattare
il proprio rivenditore
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta eettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l’utensile non smontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l’indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell’utensile sono riportati
su www.skileurope.com)
! prima di spedire le seghe a catena si prega di
assolutamente di scaricare il serbatoio dell’olio
Stoccaggio del tagliasiepe (
- qualora si volesse immagazzinare la sega a catena
per maggiori periodi di tempo, pulire la catena della
sega e la lama
- quando si ripone l’utensile, il serbatoio dell’olio deve
essere svuotato completamente
- usare la protezione della catena X quando si
ripone l’utensile
- montare il supporto per utensile Y in modo sicuro e
orizzontale sul muro utilizzando 4 viti (non fornite)
- usare il supporto per utensile Y e il gancio porta-
utensile Z come illustrato
- fare attenzione alle perdite d’olio quando si utilizza un
gancio porta-decespugliatore Z
- conservare l’utensile all’interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
RISOLUZIONE DI PROBLEMI
La seguente lista elenca sintomi di problemi, possibili
cause e misure correttive (se il proprio problema non è
identicato e non è possibile correggerlo, si prega di
contattare il proprio rivenditore o centro assistenza)
! spegnere l’utensile ed estrarre la spina dalla
presa di corrente prima di cercare di risolvere
il problema
L’utensile non funziona
- è scattato il freno di sicurezza -> tirare indietro la
protezione per le mani S 2 alla posizione $a
- alimentazione assente -> controllare l’alimentazione
(cavo d’alimentazione, interruttori sezionatori, fusibili)
- spina non inserita -> inserire la spina
- cavo di prolunga danneggiato -> sostituire il cavo
di prolunga
L’utensile funziona a intermittenza
- interruttore on/o difettoso -> contattare il rivenditore/
centro di assistenza
- cavi interni difettosi -> contattare il rivenditore/
centro di assistenza
- cavo di prolunga danneggiato -> sostituire il cavo
di prolunga
Catena della sega asciutta
- manca olio nel serbatoio dell’olio -> versare dell’olio
riempiendo il serbatoio
- la disaerazione nel tappo del serbatoio per l’olio è
otturata -> pulire il tappo del serbatoio per l’olio
- canale della fuoriuscita dell’olio otturato -> liberare il
canale della fuoriuscita dell’olio
Catena della sega non viene frenata
- freno contro i contraccolpi difettoso ->
contattare il punto di rivendita/assistenza
Catena/binario di guida troppo caldi
- manca olio nel serbatoio dell’olio -> versare dell’olio
riempiendo il serbatoio
- la disaerazione nel tappo del serbatoio per l’olio è
otturata -> pulire il tappo del serbatoio per l’olio
- canale della fuoriuscita dell’olio otturato -> liberare il
canale della fuoriuscita dell’olio
- tensione della catena troppo alta -> regolare la
tensione della catena
- catena non più alata -> rialare la catena
oppure sostituirla
Vista de página 77
1 2 ... 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 ... 203 204

Comentários a estes Manuais

Sem comentários